Il Responsabile della Logistica ha il compito di gestire e garantire il perfetto funzionamento della filiera della Supply Chain. Con Supply Chain (“catena dell’approvvigionamento”) s’intende l’insieme delle attività che riguardano l’approvvigionamento delle merci, dalla loro realizzazione fino alla consegna ai clienti, nonché la gestione dei rapporti con i fornitori. Nelle aziende produttive, la Supply Chain include anche lo smistamento delle materie prime, semilavorati e prodotti finiti, da e per la produzione. Il Responsabile della Logistica o CPO (Chief Procurement & Supply Chain Manager, o anche solo Supply Chain Manager) gestisce dunque l’approvvigionamento delle materie prime, coordinandosi con l’ufficio acquisti e con i fornitori, per la pianificazione delle entrate a magazzino, quindi si occupa di pianificare la produzione, coordinando la gestione dei flussi di merci nelle varie fasi di lavorazione. Terminato il processo produttivo, il CPO si preoccupa anche di organizzare la spedizione ed il trasporto delle merci ai clienti. Il CPO gestisce pertanto anche i trasportatori esterni, o il parco mezzi dell’azienda, garantendone l’efficienza e coordinando gli addetti ai trasporti. Infine si occupa di negoziare contratti con fornitori e di supervisionare tutta la documentazione interna ed esterna legata ai flussi di merce, comprese le procedure doganali per import ed export, il rispetto delle normative sullo stoccaggio e il trasporto di particolari materiali.
IL CPO AIUTA LE IMPRESE NELLA:
Gestione e pianificazione degli approvvigionamenti
Gestione dei fornitori di logistica e di merci, oppure del parco mezzi e addetti
Organizzazione delle operazioni e dei sistemi di trasporto e stoccaggio interni o presso centri di stoccaggio esterni
Monitoraggio delle consegne degli ordini
Monitoraggio delle consegne effettuate e dell’integrità dei prodotti
Analisi dei costi e tempi per ottimizzare la Supply Chain
Strumenti di comparazione strutture logistiche e di Supply Chain
Algoritmi di validazione
dei costi / tariffe
Quali sono le skills che porterà il CPO nella vostra azienda?
Dal punto di vista tecnico:
Strumenti di analisi e interpretazione dati
Algoritmi proprietari per validazione di costi e tariffe
Sistemi gestionali
Dal punto di vista professionale:
Capacità di lettura, analisi e sintesi dei dati acquisiti